"Il potere dell'imperfezione": alla Feltrinelli il libro sull'accettazione di sè di Giulia Accardi
Alla Feltrinelli di Palermo, mercoledì 4 novembre alle ore 18.00, la modella e influencer Giulia Accardi presenta il suo libro "Il potere dell'imperfezione" (Harper Collins), insieme alla giornalista Eugenia Nicolosi.
Nata e cresciuta in Sicilia, Giulia è sempre stata criticata per il suo fisico abbondante e spesso è stata poco considerata in quanto "femmina". Due elementi che a lungo hanno minato la sua autostima, finché ha capito che lei è molto più di ciò che appare e che la sua grande forza risiede proprio in quelle che agli occhi di molti possono sembrare imperfezioni.
Prima di realizzarsi nella sua professione, Giulia Accardi ha dovuto elaborare e sfatare le tante bugie che nel tempo aveva raccolto e introiettato, partendo da quella che ha segnato tutta la sua infanzia e adolescenza: «Solo se sei magra, sei bella».
Con coraggio e onestà, in questo libro l'autrice svela per la prima volta tutte le bugie che ha dovuto combattere, la storia che si nasconde dietro ognuna e l'insegnamento che ne ha tratto. L'una dopo l'altra Giulia ha imparato a sgretolare le false verità di cui negli anni si era convinta fino a raggiungere una nuova importante consapevolezza: imparare a piacere a se stessi più che agli altri.
Nata e cresciuta in Sicilia, Giulia è sempre stata criticata per il suo fisico abbondante e spesso è stata poco considerata in quanto "femmina". Due elementi che a lungo hanno minato la sua autostima, finché ha capito che lei è molto più di ciò che appare e che la sua grande forza risiede proprio in quelle che agli occhi di molti possono sembrare imperfezioni.
Prima di realizzarsi nella sua professione, Giulia Accardi ha dovuto elaborare e sfatare le tante bugie che nel tempo aveva raccolto e introiettato, partendo da quella che ha segnato tutta la sua infanzia e adolescenza: «Solo se sei magra, sei bella».
Con coraggio e onestà, in questo libro l'autrice svela per la prima volta tutte le bugie che ha dovuto combattere, la storia che si nasconde dietro ognuna e l'insegnamento che ne ha tratto. L'una dopo l'altra Giulia ha imparato a sgretolare le false verità di cui negli anni si era convinta fino a raggiungere una nuova importante consapevolezza: imparare a piacere a se stessi più che agli altri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo