Il primo censimento fotografico nazionale: Obiettivo Italia in mostra da Arvis Palermo

Obiettivo Italia
Il primo censimento fotografico nazionale realizzato in centinaia città d'Italia arriva a Palermo.
L'associazione Arvis Palermo presenta la mostra fotografica "Obiettivo Italia" che, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF) e con l'Istat, è stata realizzata anche a Palermo.
Sono stati circa 300 i cittadini e le cittadine di Palermo che hanno aderito a questa iniziativa prestando la loro immagine per gli scatti nella sala pose dell'associazione
il 6 e 7 maggio dello scorso anno, contribuendo così al primo censimento fotografico nazionale.
L'inaugurazione si svolge nella sede (in via Giovanni Di Giovanni 14) venerdì 16 febbraio, alle 18.30.
La mostra rimane visitabile fino al 21 febbraio, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00, tranne la domenica.
Grazie al supporto dei Circoli fotografici affiliati FIAF che hanno aderito all’iniziativa e all’attenzione della Cattedra di Antropologia Culturale e Sociale dell’Università di Perugia, nel maggio 2023 in tutta la Penisola sono stati allestiti oltre 200 set fotografici per un affresco corale ampio della popolazione nazionale mediante migliaia, più realisticamente decine di migliaia, di ritratti fotografici.
L'associazione Arvis Palermo presenta la mostra fotografica "Obiettivo Italia" che, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF) e con l'Istat, è stata realizzata anche a Palermo.
Sono stati circa 300 i cittadini e le cittadine di Palermo che hanno aderito a questa iniziativa prestando la loro immagine per gli scatti nella sala pose dell'associazione
il 6 e 7 maggio dello scorso anno, contribuendo così al primo censimento fotografico nazionale.
L'inaugurazione si svolge nella sede (in via Giovanni Di Giovanni 14) venerdì 16 febbraio, alle 18.30.
La mostra rimane visitabile fino al 21 febbraio, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00, tranne la domenica.
Grazie al supporto dei Circoli fotografici affiliati FIAF che hanno aderito all’iniziativa e all’attenzione della Cattedra di Antropologia Culturale e Sociale dell’Università di Perugia, nel maggio 2023 in tutta la Penisola sono stati allestiti oltre 200 set fotografici per un affresco corale ampio della popolazione nazionale mediante migliaia, più realisticamente decine di migliaia, di ritratti fotografici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo