In mostra da Veniero la Palermo "perduta" nelle fotografie di Jean Baptiste Sansone

Nelle immagini che Sansone presenta in questa mostra, infatti, l'individuo è dietro la scena, appena fuggito, (in)consapevole causa di un abbandono sistematico nei confronti del suo mondo. Nessuna speranza. Nessun sussulto gioioso. Solo la cronaca asciutta di un'incapacità patologica a salvarsi dal degrado e dalla tristezza.
Jean Baptiste Sansone, è un artista che si lascia imbibire di suggestioni senza pensare troppo alle conseguenze. Una libertà espressiva tanto rischiosa quanto eccitante. Per questo motivo ha cercato un simbolo, un elemento che rappresentasse, anche concettualmente, solidità e forza espressiva. Ha così deciso di trasportare, dentro il luogo chiuso e bianco, che è la galleria, un enorme, rozzo, blocco di marmo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore