"In onore della Madonna della Tonnara": due secoli di immagini sacre a Isola delle Femmine

Un'immagine della Madonna del Rosario
La Casa Museo Joe Di Maggio di via Cutino 14 a Isola delle Femmine, ospita sabato 1 e domenica 2 luglio l'iniziativa "In onore della Madonna della Tonnara", mostra di immagini sacre dalla fine dell'Ottocento a primi del Novecento, in occasione della festività della Madonna Maria Santissima delle Grazie.
Gli oggetti, esposti dalle 18.00 alle 23.00, fanno parte della collezione privata della Presidente della Sede locale di BCsicilia Agata Sandrone.
La storia della Madonna della Tonnara inizia ancor prima che il Comune diventasse autonomo, in alcuni documenti storici si conferma infatti che Guglielmo II, Re di Sicilia dal 1166 alla 1189, rinnovò le concessioni fatte nel 1176 alla chiesa di Santa Maria Nova di Monreale, fra cui la Tonnara che sorgeva a Isola delle Femmine e le sue pertinenze.
Accanto a una cappella dove si venerava la Madonna della Tonnara, i pochi abitanti erano pescatori e si limitavano alle semplici preghiere e alla recita del rosario prima di affrontare i pericoli del mare durante ogni battuta di pesca.
La cappella nel 1840 fu ampliata prima di assumere l'attuale forma.
Gli oggetti, esposti dalle 18.00 alle 23.00, fanno parte della collezione privata della Presidente della Sede locale di BCsicilia Agata Sandrone.
La storia della Madonna della Tonnara inizia ancor prima che il Comune diventasse autonomo, in alcuni documenti storici si conferma infatti che Guglielmo II, Re di Sicilia dal 1166 alla 1189, rinnovò le concessioni fatte nel 1176 alla chiesa di Santa Maria Nova di Monreale, fra cui la Tonnara che sorgeva a Isola delle Femmine e le sue pertinenze.
Accanto a una cappella dove si venerava la Madonna della Tonnara, i pochi abitanti erano pescatori e si limitavano alle semplici preghiere e alla recita del rosario prima di affrontare i pericoli del mare durante ogni battuta di pesca.
La cappella nel 1840 fu ampliata prima di assumere l'attuale forma.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi