"In paladino veritas": personale pittorica di Eugenia Affronti al Bastione di Cefalù

Si inaugura sabato 13 maggio alle ore 18.00 presso Bastione Innovazione Cibo Cultura di piazza Francesco Crispi a Cefalù, "In paladino veritas", personale pittorica di Eugenia Affronti, a cura di Margherita Musso.
Nei paladini esposti nell'incantevole sede del Bastione di Cefalù, c'è tutta la verità pittorica dell'artista e, nello specifico, la salute e il benessere, l'energia e la positività, che la Affronti puntualmente trasferisce ai suoi paladini, intenti a contorcersi e fare acrobazie.
Questo percorso espositivo di 35 acrilici su tela di vario formato riunisce a convivio una nutrita rappresentanza dei paladini dell'artista palermitana, tutti nati, cresciuti e alcuni addirittura "maritati" negli ultimi 5 anni.
La mostra è articolata in tre sezioni: nella prima, una piccola selezione di opere meno recenti che recano un forte rimando al Surrealismo e alla cifra stilistica di Frida Kahlo dai quali Eugenia Affronti ha sempre tratto grande ispirazione; una seconda sezione riservata alle coppie di paladini famosi (da Romeo e Giulietta a Tarzan e Jane) e un'ultima sezione dedicata alle opere più recenti di piccolo formato che ritraggono visi ed espressioni facciali più emblematici dei paladini di Eugenia Affronti.
La mostra è visitabile fino al 27 maggio tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00.
Nei paladini esposti nell'incantevole sede del Bastione di Cefalù, c'è tutta la verità pittorica dell'artista e, nello specifico, la salute e il benessere, l'energia e la positività, che la Affronti puntualmente trasferisce ai suoi paladini, intenti a contorcersi e fare acrobazie.
Questo percorso espositivo di 35 acrilici su tela di vario formato riunisce a convivio una nutrita rappresentanza dei paladini dell'artista palermitana, tutti nati, cresciuti e alcuni addirittura "maritati" negli ultimi 5 anni.
La mostra è articolata in tre sezioni: nella prima, una piccola selezione di opere meno recenti che recano un forte rimando al Surrealismo e alla cifra stilistica di Frida Kahlo dai quali Eugenia Affronti ha sempre tratto grande ispirazione; una seconda sezione riservata alle coppie di paladini famosi (da Romeo e Giulietta a Tarzan e Jane) e un'ultima sezione dedicata alle opere più recenti di piccolo formato che ritraggono visi ed espressioni facciali più emblematici dei paladini di Eugenia Affronti.
La mostra è visitabile fino al 27 maggio tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera