Incontro fra imprenditori: riflessioni e dibattito all'Auditorium Rai
L'iperaccelerazione del cambiamento nel veloce cammino verso la quarta rivoluzione industriale e oltre, invita a riconsiderare alcuni ambiti fondamentali della società e della vita delle persone e delle aziende.
Temi come la formazione, il trasferimento di valori e conoscenza da una generazione all'altra, la tutela ed il trasferimento del Patrimonio vengono chiamati a nuove concettualizzazioni, che tengano conto degli scenari futuri.
L'incontro di giovedì 21 novembre alle 15.30 all'Auditorium Rai Sicilia, si propone di suscitare una riflessione e un dibattito sugli scenari di questo cambiamento, insieme al professore Salvatore La Rosa, Salvatore Tomaselli, Anna Maria Garofalo e Francesco Paolo Armanio.
Temi come la formazione, il trasferimento di valori e conoscenza da una generazione all'altra, la tutela ed il trasferimento del Patrimonio vengono chiamati a nuove concettualizzazioni, che tengano conto degli scenari futuri.
L'incontro di giovedì 21 novembre alle 15.30 all'Auditorium Rai Sicilia, si propone di suscitare una riflessione e un dibattito sugli scenari di questo cambiamento, insieme al professore Salvatore La Rosa, Salvatore Tomaselli, Anna Maria Garofalo e Francesco Paolo Armanio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo