LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Incontro nazionale "Studi, ricerce e terapie innovative per sconfiggere la retinite pigmentosa"

  • Ospedale Villa Sofia - Cervello, via Trabucco - Palermo - Vedi mappa
  • 23 novembre 2018 (evento concluso)
  • 8.00 - 14.30
  • Gratuito
Nell’aula magna dell’Ospedale “V. Cervello” di Palermo, “Studi, ricerce e terapie innovative per sconfiggere la retinite pigmentosa”, un incontro nazionale formativo e informativo a cura della Federazione Italiana Retina e Ipovisione – F.I.R.I. (Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Sardegna, Sicilia), in collaborazione con l’Associazione Retinopatici e Ipovedenti Siciliani – A.R.I.S., presiedute da Rocco Di Lorenzo.

Nel mondo occidentale, le patologie di origine infiammatoria o infettiva che un tempo erano causa di gravi minoranze visive sono state pressochè debellate. Oggi l’attenzione del mondo scientifico si rivolge alle patologie di natura genetica e degenerativa: una di queste è la retinite pigmentosa, annoverata tra le malattie rare eredo-degenerative eppure tra le principali cause di ipovisione e cecità: solo in Italia, oltre 17mila persone ne sono affette.

L'incontro sarà coordinato dai responsabili scientifici Aurelio Maggio (Direttore del Dipartimento di Ematologia dell’A.O.O.R. “Villa Sofia-Cervello” di Palermo) e Antonino Pioppo (Direttore dell’U.O. di Oculistica della stessa Azienda).

L’evento formativo prevede il rilascio di 4,3 ECM per le professioni sanitarie e crediti formativi per gli assistenti sociali, ma è aperto a tutti, studenti, specializzandi e, soprattutto, pazienti e caregiver principali destinatari diretti e indiretti della ricerca scientifica.

COSA C'È DA FARE