Insieme per il nostro pianeta: l'evento di sensibilizzazione "Ciccami qui" a Menfi

Non solo plastica, non solo vetro. Anche una banalissima cicca di sigaretta ha un forte impatto nell’ecosistema marino. Per degradarsi una cicca impiega da uno a cinque anni.
Per dare un forte segnale di sensibilità di fronte ad uno dei tantissimi problemi di cui soffre il nostro pianeta, a Menfi è stato organizzato un evento di sensibilizzazione dal titolo “Ciccami qui”, con il supporto delle attività commerciali presenti nella località balneare Fiori e dei tanti residenti e villeggianti.
L'iniziativa, in programma per il 13 agosto dalle ore 10.30, è dell'Associazione Civica “Contrada Fiori Puccia” guidata da Ivan Barreca.
«Il concetto è semplice – dice Barreca – chi lascia pulito trova pulito. La giornata ambientale si svolgerà il prossimo 13 agosto – dice Barreca – con l'obiettivo di sensibilizzare ancora una volta la gente a prendersi cura di questo splendido paesaggio».
Durante la giornata, un gruppo di volontari della contrada Fiori scenderanno in spiaggia, percorreranno il litorale e omaggeremo gli ospiti degli esclusivi conetti posacenere che potranno portare con loro come souvenir e che dovranno e potranno sempre utilizzare.
«Anche questa volta – conclude Barreca - approfittando di questo evento avremo modo di ritrovarci in compagnia e trascorrere in riva al nostro bellissimo mare qualche ora insieme tra sorrisi e spensieratezza».
Per dare un forte segnale di sensibilità di fronte ad uno dei tantissimi problemi di cui soffre il nostro pianeta, a Menfi è stato organizzato un evento di sensibilizzazione dal titolo “Ciccami qui”, con il supporto delle attività commerciali presenti nella località balneare Fiori e dei tanti residenti e villeggianti.
L'iniziativa, in programma per il 13 agosto dalle ore 10.30, è dell'Associazione Civica “Contrada Fiori Puccia” guidata da Ivan Barreca.
«Il concetto è semplice – dice Barreca – chi lascia pulito trova pulito. La giornata ambientale si svolgerà il prossimo 13 agosto – dice Barreca – con l'obiettivo di sensibilizzare ancora una volta la gente a prendersi cura di questo splendido paesaggio».
Durante la giornata, un gruppo di volontari della contrada Fiori scenderanno in spiaggia, percorreranno il litorale e omaggeremo gli ospiti degli esclusivi conetti posacenere che potranno portare con loro come souvenir e che dovranno e potranno sempre utilizzare.
«Anche questa volta – conclude Barreca - approfittando di questo evento avremo modo di ritrovarci in compagnia e trascorrere in riva al nostro bellissimo mare qualche ora insieme tra sorrisi e spensieratezza».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri