"Centro storico in Birra": passeggiata e degustazioni con il birraio Ballarak

"I cereali: arti e professioni. Identità e culture": questo è il tema della nuova edizione di "Cerealia", giunta alla settima edizione e dedicata all’Unione Europea e ai 60 anni dei Trattati di Roma, che prevede in Sicilia una serie di iniziative realizzate tra il 7 giugno e il 15 ottobre.
Realizzato in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, il festival "Cerealia" cerca ogni anno di portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli, affrontando i temi dell’alimentazione, ambiente, economia, turismo, identità e culture.
Il terzo appuntamento è "Centro Storico in Birra", con una passeggiata fra i vicoli dell’antico mercato Ballarò e l'incontro con il birraio Ballarak, con la visita del birrificio artigianale, un laboratorio sensoriale e una degustazione guidata.
Realizzato in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, il festival "Cerealia" cerca ogni anno di portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli, affrontando i temi dell’alimentazione, ambiente, economia, turismo, identità e culture.
Il terzo appuntamento è "Centro Storico in Birra", con una passeggiata fra i vicoli dell’antico mercato Ballarò e l'incontro con il birraio Ballarak, con la visita del birrificio artigianale, un laboratorio sensoriale e una degustazione guidata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri