Itinerario tra simbologia e raffigurazioni: tour "Il Trionfo della Morte" a Palermo
Un itinerario dal titolo "Il trionfo della Morte", alla scoperta di quattro luoghi della Kalsa che celano potenti raffigurazioni della morte, è la proposta della cooperativa turistica Terradamare per domenica 2 novembre a Palermo.
Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Abatellis con la visione del famoso "Il Trionfo della Morte", attribuito a un maestro catalano, di fortissimo impatto emotivo per la figura dello scheletro-cavaliere e per le espressioni di stupore, terrore, incredulità, paura di tutti i soggetti.
Quindi tappe all'Oratorio dei Bianchi, Cripta della chiesa dei Cocchieri in via Alloro, piazza Garraffaello e vicolo della Morte.
Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Abatellis con la visione del famoso "Il Trionfo della Morte", attribuito a un maestro catalano, di fortissimo impatto emotivo per la figura dello scheletro-cavaliere e per le espressioni di stupore, terrore, incredulità, paura di tutti i soggetti.
Quindi tappe all'Oratorio dei Bianchi, Cripta della chiesa dei Cocchieri in via Alloro, piazza Garraffaello e vicolo della Morte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.523 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.028 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.742 letture 125 condivisioni














