"L'alchimista dell'anima" in mostra a Cefalù: Medioevo come lente d'ingrandimento per la vita

Difesa dell'amore di Benjamin Carminio in mostra a Cefalù
Il 16 luglio si inaugura la mostra personale dell'artista argentino Benjamin Carminio, "L'alchimista dell'anima". Saranno in esposizione 30 opere pittoriche di vario formato realizzate su tela, carta o legno che riuniscono la più recente e più significativa produzione dell’artista.
La figura di Carminio maggiormente caricata di senso allegorico è quella del drago sputafuoco, che nel medioevo (periodo di ispirazione per l'artista), si associava alle forze del male e che l’artista argentino, trasferendolo alla contemporaneità in "Difesa di un amore", associa all’egocentrismo l'antagosnismo dello spirito di carità e della verità.
La figura di Carminio maggiormente caricata di senso allegorico è quella del drago sputafuoco, che nel medioevo (periodo di ispirazione per l'artista), si associava alle forze del male e che l’artista argentino, trasferendolo alla contemporaneità in "Difesa di un amore", associa all’egocentrismo l'antagosnismo dello spirito di carità e della verità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret