"L’amore al tempo degli dei": San Valentino al museo "Pietro Griffo" di Agrigento

Una foto del museo archeologico Griffo
San Valentino al Museo "Pietro Griffo" di Agrigento, passeggiando tra le vetrine alla scoperta de "L’amore al tempo degli dei".
Venerdì 14 febbraio alle 16.00 il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento promuove un itinerario di visita tematico tra le vetrine del Museo Pietro Griffo e della mostra temporanea "Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento".
Tanti tra i reperti del Museo raccontano storie d’amore con tante sfumature, non si tratta soltanto dei preziosi vasi sui quali campeggiano bellissime figure che immortalano innamorati, creature mostruose, guerrieri e dee, ma anche di reperti che restituiscono uno spaccato sulla percezione dell’amore di tutti i giorni come veniva vissuto oltre 2.500 anni fa.
Con la guida degli archeologi Coopculture (gestore dei servizi aggiuntivi) i visitatori avranno modo di riflettere sull’amore e le sue varie sfaccettature ai tempi di Akràgas e Agrigentum tra monili, epigrafi, portagioie, porta profumi e porta trucchi, ex voto di diverse fogge e materiali, pesi da telaio e tanti altri oggetti ancora.
Venerdì 14 febbraio alle 16.00 il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento promuove un itinerario di visita tematico tra le vetrine del Museo Pietro Griffo e della mostra temporanea "Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento".
Tanti tra i reperti del Museo raccontano storie d’amore con tante sfumature, non si tratta soltanto dei preziosi vasi sui quali campeggiano bellissime figure che immortalano innamorati, creature mostruose, guerrieri e dee, ma anche di reperti che restituiscono uno spaccato sulla percezione dell’amore di tutti i giorni come veniva vissuto oltre 2.500 anni fa.
Con la guida degli archeologi Coopculture (gestore dei servizi aggiuntivi) i visitatori avranno modo di riflettere sull’amore e le sue varie sfaccettature ai tempi di Akràgas e Agrigentum tra monili, epigrafi, portagioie, porta profumi e porta trucchi, ex voto di diverse fogge e materiali, pesi da telaio e tanti altri oggetti ancora.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano