"L'arte della tessitura": al museo archeologico di Catania un percorso alla scoperta della filatura
Al via il laboratorio dal titolo “L’arte della tessitura”, un percorso a cura di Officine culturali dedicato ai più piccoli, sabato 9 giugno alle 16.30 al museo di archeologia dell’università di Catania.
I giovani partecipanti, dopo aver visitato il museo, verranno introdotti nel magico mondo della filatura e tessitura al telaio: con l’aiuto di materiale multimediale compiranno un viaggio che dalla preistoria, passando per gli antichi romani, giunge fino ai giorni nostri assistendo anche al processo di lavorazione della lana.
Conclusa questa prima fase, i neo-tessitori avranno a disposizione dei piccoli telai a cornice per sperimentare in prima persona la magia di intrecciare fili d’ordito e fili di trama.
Infine ci sarà una dimostrazione di vestizione sull'abbigliamento maschile e femminile del mondo romano.
I giovani partecipanti, dopo aver visitato il museo, verranno introdotti nel magico mondo della filatura e tessitura al telaio: con l’aiuto di materiale multimediale compiranno un viaggio che dalla preistoria, passando per gli antichi romani, giunge fino ai giorni nostri assistendo anche al processo di lavorazione della lana.
Conclusa questa prima fase, i neo-tessitori avranno a disposizione dei piccoli telai a cornice per sperimentare in prima persona la magia di intrecciare fili d’ordito e fili di trama.
Infine ci sarà una dimostrazione di vestizione sull'abbigliamento maschile e femminile del mondo romano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo