L'arte torna protagonista a Trapani con una collettiva: artisti riuniti per "Sulità, santità"

Frame video di Danio Migliore
"Sulità, santità" - titolo della mostra rigorosamente in dialetto siciliano - allude alla solitudine come requisito essenziale per la pace dell'uomo. La collettiva, esposta in occasione dell'apertura dello Spazio 301, in via Giambattista Fardella 301 a Trapani, vede confrontarsi diversi artisti del territorio attraverso l'uso di un personale mezzo espressivo.
La molteplicità delle scelte artistiche che si combinano e dialogano, la perfetta complicità delle opere con l'ambiente circostante e l'atmosfera casalinga sono ingredienti che fungono da caratteristica dominante e necessaria di ogni iniziativa che nascerà al 301.
La mostra in questione, eclettica e prismatica, è dunque il perfetto battesimo di un luogo interamente dedicato alla sperimentazione artistica contemporanea, all'incontro informale tra artisti che riflettono e producono uno spazio che documenta passaggi, fermate o partenze la cui accumulazione ogni giorno contribuisce alla costruzione della sua identità immobile ma dalla visuale sempre differente.
L'esposizione comprende opere pittoriche, scultoree e fotografiche realizzate da Lilian Russo, Enzo Tardia, Salvatore Peraino, Tito Buscaino, Michela Forte, Giorgio Geraci e Danio Migliore, interamente a cura di Roberta Raccomandato.
La molteplicità delle scelte artistiche che si combinano e dialogano, la perfetta complicità delle opere con l'ambiente circostante e l'atmosfera casalinga sono ingredienti che fungono da caratteristica dominante e necessaria di ogni iniziativa che nascerà al 301.
La mostra in questione, eclettica e prismatica, è dunque il perfetto battesimo di un luogo interamente dedicato alla sperimentazione artistica contemporanea, all'incontro informale tra artisti che riflettono e producono uno spazio che documenta passaggi, fermate o partenze la cui accumulazione ogni giorno contribuisce alla costruzione della sua identità immobile ma dalla visuale sempre differente.
L'esposizione comprende opere pittoriche, scultoree e fotografiche realizzate da Lilian Russo, Enzo Tardia, Salvatore Peraino, Tito Buscaino, Michela Forte, Giorgio Geraci e Danio Migliore, interamente a cura di Roberta Raccomandato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri