"L'eroe dell'Olimpo" è a Palermo: il musical dedicato a Hercules in scena al Teatro Orione

L'eroe dell'Olimpo, il musical
Riuscirà il nostro eroe "Megafusto" a sconfiggere zio Ade e riportare la pace nell'Olimpo?
Per rispondere a questa domanda il Nuovo Teatro Orione di Palermo vi aspetta - il 23 e il 24 ottobre alle 17.00 - con il nuovo spettacolo "L'eroe dell'Olimpo, il musical" dedicato a Hercules.
La produzione è del Nuovo Teatro Orione in collaborazione con le Officine artistiche del sud. Regia di Claudio Saia, coreografie di Stefania Matta, scenografia e attrezzeria Diana Cracolici e Martina Ferrari, costumi di Giovanni Vangelo e Stefania Saia, direzione artistica Giuseppe Minnella.
In scena sul palco del Nuovo Teatro Orione ci sono: Claudio Saia, Martina Petrungaro, Martina Ferrari, Salvatore Cannova, Caterina Tarantino, Mariangela Lucchese, Simona Santangelo, Simona Lucia, Mirko Donnarumma, Chiara Scalici, Ylenia Valenti e Giuseppe Minnella.
Sul monte Olimpo, dimora delle divinità dell'antica Grecia, Zeus celebra con grande sfarzo la nascita del figlio Ercole. Tutti sono in festa tranne Ade, signore dell' Oltretomba, che decide di attuare un piano per rovesciare Zeus e prendere possesso del Monte Olimpo.
Così, la perfida divinità grazie ai suoi servi, Pena e Panico, decide di sbarazzarsi del nipote: i due devono rapire il bambino e dargli una pozione che lo renderà mortale, in modo da poterlo uccidere, ma prima che Ercole finisca di bere il filtro magico, viene trovato dai contadini Anfitrione e Alcmena.
Ercole, crescendo, diventa lo zimbello della città a causa della sua forza sovrumana incontrollata e dopo che i genitori adottivi gli rivelano il modo in cui lo hanno trovato, il giovane decide di visitare il tempio di Zeus per avere risposte: lì la statua della divinità prende vita e svela al ragazzo le sue origini, dicendogli che può riguadagnare un posto nell'Olimpo diventando un vero eroe.
Così Hercules viene travolto da numerose avventure che gli permetteranno di conoscere Filottete, Megara e che gli consentiranno di crescere e comprendere quali sono le cose importanti per cui vale la pena lottare.
E nel turbinio di mille avvenure dovrà fare i conti con il malvagio di Ade.
Per rispondere a questa domanda il Nuovo Teatro Orione di Palermo vi aspetta - il 23 e il 24 ottobre alle 17.00 - con il nuovo spettacolo "L'eroe dell'Olimpo, il musical" dedicato a Hercules.
La produzione è del Nuovo Teatro Orione in collaborazione con le Officine artistiche del sud. Regia di Claudio Saia, coreografie di Stefania Matta, scenografia e attrezzeria Diana Cracolici e Martina Ferrari, costumi di Giovanni Vangelo e Stefania Saia, direzione artistica Giuseppe Minnella.
In scena sul palco del Nuovo Teatro Orione ci sono: Claudio Saia, Martina Petrungaro, Martina Ferrari, Salvatore Cannova, Caterina Tarantino, Mariangela Lucchese, Simona Santangelo, Simona Lucia, Mirko Donnarumma, Chiara Scalici, Ylenia Valenti e Giuseppe Minnella.
Sul monte Olimpo, dimora delle divinità dell'antica Grecia, Zeus celebra con grande sfarzo la nascita del figlio Ercole. Tutti sono in festa tranne Ade, signore dell' Oltretomba, che decide di attuare un piano per rovesciare Zeus e prendere possesso del Monte Olimpo.
Così, la perfida divinità grazie ai suoi servi, Pena e Panico, decide di sbarazzarsi del nipote: i due devono rapire il bambino e dargli una pozione che lo renderà mortale, in modo da poterlo uccidere, ma prima che Ercole finisca di bere il filtro magico, viene trovato dai contadini Anfitrione e Alcmena.
Ercole, crescendo, diventa lo zimbello della città a causa della sua forza sovrumana incontrollata e dopo che i genitori adottivi gli rivelano il modo in cui lo hanno trovato, il giovane decide di visitare il tempio di Zeus per avere risposte: lì la statua della divinità prende vita e svela al ragazzo le sue origini, dicendogli che può riguadagnare un posto nell'Olimpo diventando un vero eroe.
Così Hercules viene travolto da numerose avventure che gli permetteranno di conoscere Filottete, Megara e che gli consentiranno di crescere e comprendere quali sono le cose importanti per cui vale la pena lottare.
E nel turbinio di mille avvenure dovrà fare i conti con il malvagio di Ade.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo