L'hackaton dedicato al futuro di Manifesta 12: una maratona creativa di diciotto ore al Teatro Garibaldi

Il Teatro Garibaldi (copyright Manifesta, foto di Wolfang Traeger)
In occasione di "Accountable Networks", secondo capitolo del programma di eventi pubblici della biennale, Manifesta 12 apre le sue porte a giovani programmatori, studenti, pensatori e attivisti da Palermo e non solo (scopri qui come partecipare).
L'hackaton è uno spazio aperto alla sperimentazione del potenziale trasformativo delle nuove tecnologie sul vivere urbano, e sull’attivismo civico. I partecipanti, che devono essere maggiorenni, dovranno portare il proprio laptop e gli strumenti che ritengono utili.
Tutti sono chiamati a ideare hack, strumenti e proposte capaci di ridisegnare la nostra capacità d’azione e consapevolezza come abitanti della città, ma anche come attori in un più grande sistema globale di connessioni e scambi.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di Manifesta 12 e l'apposita pagina dedicata all'hackaton.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret