MOSTRE
HomeEventiMostre

"L'identità culturale di Bagheria": mostra con Buttitta, Guttuso, Provino, Scianna e Tornatore

  • Palazzo Galletti Inguaggiato, corso Butera 116 - Bagheria (Pa)
  • Dall'8 al 29 luglio 2023 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Renato Guttuso

La vicenda bagherese è alquanto anomala nel mondo della cultura nazionale, dal momento che una piccola comunità dal carattere provinciale e per giunta siciliana e quindi lontana dai centri vitali della cultura europea, ha espresso personalità di caratura internazionale nel mondo dell'arte, della cinematografia, della poesia e della cultura in genere.

"L'identità culturale di Bagheria", è il titolo della mostra che si inaugura sabato 8 luglio alle 18.00 a Palazzo Galletti Inguaggiato a Bagheria.

Una mostra che vede la presenza di cinque importanti personalità bagheresi: il poeta Ignazio Buttitta, la cui poesia è tradotta in molte parti d'Europa; il pittore Renato Guttuso, eminenza del neorealismo e icona del Novecento; il pittore Salvatore Provino, primo occidentale a esporre al Museo Nazionale di Pechino; il fotografo e scrittore Ferdinando Scianna, primo italiano a far parte dell'agenzia fotografica Magnum Photos di New York e infine il regista Giuseppe Tornatore, Premio Oscar apprezzato in tutto il mondo.

Durante la presentazione della mostra, Franco Lo Piparo racconta l'origine continentale di Bagheria e dei fili che legano tanti intellettuali bagheresi alla grande cultura europea. Introduce Maurizio Padovano, performance musicale di Rayna Karjieva.

La mostra resta visitabile dal'8 al 29 luglio, da martedì a sabato, dalle 17.30 alle 20.00. Inaugurazione a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti a sedere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE