La Casa delle Farfalle apre a Milazzo: un nuovo eden tropicale per scuole e famiglie

Un esemplare di farfalla Nera
La Casa delle Farfalle è una serra tropicale, un angolo di paradiso che offre al pubblico la possibilità di passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione, osservando da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.
Un percorso immerso tra le meraviglie della natura che permette ai visitatori di guardare e toccare dal vivo non solo i bruchi e le crisalidi delle farfalle o i vari tipi di bozzoli delle falene, ma anche altri insetti noti per le loro caratteristiche uniche, come gli insetti stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar.
Oltre al giardino del Palazzo Belmonte Riso di Palermo - all'interno del quale ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio - dal 16 marzo al 16 giugno la Casa delle Farfalle sarà allestita anche in contrada Scaccia nel cuore dell'azienda agricola didattica certificata San Basilio Parco Natura di Milazzo.
Un’oasi di 5 ettari arricchita da un'enorme varietà di alberi e piante rare, innumerevoli spazi verdi, aree attrezzate per il gioco e il relax, campi di calcio, oltre che dalla fattoria.
Una esperienza rivolta non solo alle famiglie ma anche alle scuole, trasformandosi in uno strumento didattico d’impatto, poiché semplice, divertente e costruttivo.
Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori a immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.
Un percorso immerso tra le meraviglie della natura che permette ai visitatori di guardare e toccare dal vivo non solo i bruchi e le crisalidi delle farfalle o i vari tipi di bozzoli delle falene, ma anche altri insetti noti per le loro caratteristiche uniche, come gli insetti stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar.
Oltre al giardino del Palazzo Belmonte Riso di Palermo - all'interno del quale ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio - dal 16 marzo al 16 giugno la Casa delle Farfalle sarà allestita anche in contrada Scaccia nel cuore dell'azienda agricola didattica certificata San Basilio Parco Natura di Milazzo.
Un’oasi di 5 ettari arricchita da un'enorme varietà di alberi e piante rare, innumerevoli spazi verdi, aree attrezzate per il gioco e il relax, campi di calcio, oltre che dalla fattoria.
Una esperienza rivolta non solo alle famiglie ma anche alle scuole, trasformandosi in uno strumento didattico d’impatto, poiché semplice, divertente e costruttivo.
Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori a immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri