La "Ciaspolata di San Silvestro" tra i boschi di Piano Battaglia, come partecipare
È in arrivo un'immersione nella natura e nel Parco delle Madonie con l'escursione guidata dal naturalista Antonio Mirabella, guida ambientale Aigae.
La passeggiata è in programma per il 31 dicembre, con partenza alle 9.30.
I partecipanti vengono accompagnati lungo un sentiero innevato percorso con le racchette da neve nei boschi della Mufara e lungo il pianoro carsico di Piano Battaglia.
Tra le varie soste per ascoltare le spiegazioni di Mirabella, seguono momenti ove il silenzio viene scandito solo dal crepitio dell'avanzare delle ciaspole sulla neve.
La quota di partecipazione è pari a 25 euro e comprende la guida Aigae, assicurazione, affitto ciaspole e momenti musicali nel bosco. Inoltre, è obbligatorio prenotarsi entro e non oltre le ore 21.00 del 30 dicembre.
La passeggiata è in programma per il 31 dicembre, con partenza alle 9.30.
I partecipanti vengono accompagnati lungo un sentiero innevato percorso con le racchette da neve nei boschi della Mufara e lungo il pianoro carsico di Piano Battaglia.
Tra le varie soste per ascoltare le spiegazioni di Mirabella, seguono momenti ove il silenzio viene scandito solo dal crepitio dell'avanzare delle ciaspole sulla neve.
La quota di partecipazione è pari a 25 euro e comprende la guida Aigae, assicurazione, affitto ciaspole e momenti musicali nel bosco. Inoltre, è obbligatorio prenotarsi entro e non oltre le ore 21.00 del 30 dicembre.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo