La città è un palcoscenico: cinquantanove spettacoli per "Catania OFF Fringe Festival"
Si svolge dal 17 al 27 ottobre la terza edizione del "Catania OFF Fringe Festival", festival del teatro Off e delle arti performative, che mira a trasformare la città in un vero e proprio palcoscenico.
Un cartellone molto ricco, con spettacoli che vanno in scena dal giovedì alla domenica per due settimane consecutive. Performance di diversi generi e in diverse lingue hanno luogo in ogni location, regalando nuova linfa teatrale alla città.
Tre esibizioni al giorno in ogni spazio e in orari diversi, studiati in modo tale che sia possibile spostarsi da una location a un'altra per godere appieno di ciò che il "Fringe" offre alla città.
I numeri parlano di 59 spettacoli, 236 repliche in 14 luoghi, tra spazi performativi e teatri quali il Cut, il Centro Culturale Zo, la Sala Hernandez, Spazio o – Spirito Mediterraneo, piazza Scammacca, Palazzo Scammacca del Murgo, Teatro Vitaliano Brancati, Teatro Sala DeCurtis, Piccolo Teatro della Città, Sala Giuseppe Di Martino – Fabbricateatro, A.L.Centro Studi Laboratorio D'Arte, Four Point By Sheraton.
Oltre al "Fringe OFF", "Catania Village Off" dal 15 al 27 Ottobre all'interno del complesso fieristico Le Ciminiere e il 16 Ottobre grande festa di apertura con "Catania In" al Teatro Sangiorgi per inaugurare e raccontare il festival.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito cataniaoff.com.
Un cartellone molto ricco, con spettacoli che vanno in scena dal giovedì alla domenica per due settimane consecutive. Performance di diversi generi e in diverse lingue hanno luogo in ogni location, regalando nuova linfa teatrale alla città.
Tre esibizioni al giorno in ogni spazio e in orari diversi, studiati in modo tale che sia possibile spostarsi da una location a un'altra per godere appieno di ciò che il "Fringe" offre alla città.
I numeri parlano di 59 spettacoli, 236 repliche in 14 luoghi, tra spazi performativi e teatri quali il Cut, il Centro Culturale Zo, la Sala Hernandez, Spazio o – Spirito Mediterraneo, piazza Scammacca, Palazzo Scammacca del Murgo, Teatro Vitaliano Brancati, Teatro Sala DeCurtis, Piccolo Teatro della Città, Sala Giuseppe Di Martino – Fabbricateatro, A.L.Centro Studi Laboratorio D'Arte, Four Point By Sheraton.
Oltre al "Fringe OFF", "Catania Village Off" dal 15 al 27 Ottobre all'interno del complesso fieristico Le Ciminiere e il 16 Ottobre grande festa di apertura con "Catania In" al Teatro Sangiorgi per inaugurare e raccontare il festival.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito cataniaoff.com.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri