La "Festa dei Colori" a Villa Tasca: attività per bimbi e divertimento nel polmone verde di Palermo

Un fine settimana immersi nei colori e nel divertimento grazie alla festa più attesa dell'anno.
Nel Parco Villa Tasca arriva la "Festa dei Colori": due giorni di laboratori, attività per bambini e tanto divertimento per tutti, immersi nella natura pur rimanendo nel cuore della città.
Nel week end il parco apre le porte della sua oasi, a Palermo, per tutti coloro che vogliono trascorrere un week end in totale e in compagnia. Sei ettari di prati e alberi secolari che costituiscono un vero e proprio polmone verde nel cuore del capoluogo siciliano.
Appuntamento dunque a sabato 6 maggio e domenica 7 maggio, negli orari consueti di apertura del parco (dalle 10.00 alle 18.00) con tante attività pensate sia per i gruppi di amici che per le famiglie.
Al Garden Bistrot ci sono poi patatine fritte, pani cunzati, panini con hamburger di salmone, pasta al forno, e diverse tipologie di pizza. È possibile accedere con Ticket Diurno o Abbonamento Annuale, mentre l'ingresso è gratuito per bimbi fino 3 anni.
Ecco il programma.
SABATO 6 MAGGIO
ore 10.30
Laboratorio "Caccia ai Colori", a cura di Amiche della Natura: un'attività itinerante di esplorazione per identificare colori e sfumature presenti al parco
dalle 10.00 alle 15.00
Pittura En Plain Air: porta tela e colori e unisciti al gruppo di disegno e pittura, a cura di Acqua Palermo Watercolor.
A seguire Premiazione del Miglior Dipinto
ore 11.00
Laboratorio "Di che colore è il vento?", a cura di Radici. Piccolo Museo della Natura: osservazione e mappatura dei colori in natura e sperimentazioni cromatiche con frottage e acquarelli vegetali, dai 6 anni.
Per info, costi e prenotazioni chiamare 351 8340526
DOMENICA 7 MAGGIO
a cura di Amiche della Natura
ore 11.00 - Gioco "Strega Comanda Colori"
ore 14.00 - Laboratorio "Colori e Movimento": ad ogni colore un movimento, riuscirai a ricorderai tutti?
Nel Parco Villa Tasca arriva la "Festa dei Colori": due giorni di laboratori, attività per bambini e tanto divertimento per tutti, immersi nella natura pur rimanendo nel cuore della città.
Nel week end il parco apre le porte della sua oasi, a Palermo, per tutti coloro che vogliono trascorrere un week end in totale e in compagnia. Sei ettari di prati e alberi secolari che costituiscono un vero e proprio polmone verde nel cuore del capoluogo siciliano.
Appuntamento dunque a sabato 6 maggio e domenica 7 maggio, negli orari consueti di apertura del parco (dalle 10.00 alle 18.00) con tante attività pensate sia per i gruppi di amici che per le famiglie.
Al Garden Bistrot ci sono poi patatine fritte, pani cunzati, panini con hamburger di salmone, pasta al forno, e diverse tipologie di pizza. È possibile accedere con Ticket Diurno o Abbonamento Annuale, mentre l'ingresso è gratuito per bimbi fino 3 anni.
Ecco il programma.
SABATO 6 MAGGIO
ore 10.30
Laboratorio "Caccia ai Colori", a cura di Amiche della Natura: un'attività itinerante di esplorazione per identificare colori e sfumature presenti al parco
dalle 10.00 alle 15.00
Pittura En Plain Air: porta tela e colori e unisciti al gruppo di disegno e pittura, a cura di Acqua Palermo Watercolor.
A seguire Premiazione del Miglior Dipinto
ore 11.00
Laboratorio "Di che colore è il vento?", a cura di Radici. Piccolo Museo della Natura: osservazione e mappatura dei colori in natura e sperimentazioni cromatiche con frottage e acquarelli vegetali, dai 6 anni.
Per info, costi e prenotazioni chiamare 351 8340526
DOMENICA 7 MAGGIO
a cura di Amiche della Natura
ore 11.00 - Gioco "Strega Comanda Colori"
ore 14.00 - Laboratorio "Colori e Movimento": ad ogni colore un movimento, riuscirai a ricorderai tutti?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti