La Festa dei Giudei: l'antica e caratteristica Settimana Santa a San Fratello
la Festa dei Giudei di San Fratello (Me)
Retaggio medioevale e manifestazione unica nel suo genere: la Settimana Santa di San Fratello si caratterizza per la particolare Festa dei Giudei, in programma dal Mercoledì al Venerdì Santo nel cuore del centro nebroideo (leggi il programma).
I cosiddetti Giudei, uomini di ogni età ed estrazione sociale, invadono le strade del paese a partire dal Mercoledì Santo, indossando il tipico costume composto da una casacca bianca, un pantalone rosso e giallo riccamente ricamato e un cappuccio rosso che ne copre completamente il volto.
La presenta di queste stravaganti e, per molti versi, inquietanti figure è segnalata dal fragoroso suono delle trombe, delle catene e delle urla festanti, che accompagnano tutte le celebrazioni liturgiche che precedono la Domenica di Pasqua.
I cosiddetti Giudei, uomini di ogni età ed estrazione sociale, invadono le strade del paese a partire dal Mercoledì Santo, indossando il tipico costume composto da una casacca bianca, un pantalone rosso e giallo riccamente ricamato e un cappuccio rosso che ne copre completamente il volto.
La presenta di queste stravaganti e, per molti versi, inquietanti figure è segnalata dal fragoroso suono delle trombe, delle catene e delle urla festanti, che accompagnano tutte le celebrazioni liturgiche che precedono la Domenica di Pasqua.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.286 letture 870 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.345 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
904 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




