La fiaba unisce i popoli nel nome dell'infanzia: il festival "Illustramente" ai Cantieri alla Zisa

"La Sirenetta" di Michelangelo Rossato
A 30 anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, la settima edizione del festival vuole affermare con forza le radici comuni di uguaglianza e gli uguali diritti.
Incontrarsi, cooperare, condividere, volare sulle ali della fantasia tra mito e leggenda, tra racconti orali e fiabe. Intellettuali, antropologi, storici, letterati, studiosi delle lingue e dei dialetti si confrontano e dibattono per creare basi solide di approfondimento sulle quali costruire una "nuova" letteratura per l’infanzia.
Attraverso la figura della sirena così tanto presente, rappresentata anche iconograficamente nel corso dei millenni, "Illustramente" prova a unire idealmente terre e popoli in nome dell’infanzia e di un patrimonio inestimabile da proteggere: quello delle fiabe (consulta qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa