La "Giornata Medievale" a San Marco d'Alunzio: usi e costumi della tradizione nel cuore del borgo

A partire dalle 10 tante le iniziative volte a celebrare usi e costumi medievali tipici dei paesi siciliani, tra spazi dedicati ai prodotti artigianali e stand gastronomici, esposizioni di armature d'epoca, spettacoli di falconeria, e ancora musici, giocolieri e molto altro.
Tra i momenti centrali della manifestazione alle 18 prende il via la rievocazione storica "La contea di San Marco, al tempo dei Filingeri", con un grande corteo in costumi d'epoca per le vie del borgo (leggi il programma).
In occasione della "Giornata Medievale", inoltre, è possibile visitare gratuitamente la GADAM galleria d'arte e le chiese del centro storico, con libero accesso alla cripta nella chiesa di Aracoeli. Munendosi di biglietto potrete visitare i nostri Musei e si aprirà anche in questa occasione la torre campanaria, per spaziare con lo sguardo sull'incantevole panorama.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo