"La notte dei corti viventi": al Cineteatro Lux una serata con 5 giovani cineasti palermitani

Il cineteatro Lux di Palermo
L'appuntamento è mercoledì 14 giugno alle ore 21.00, quando vengono proiettati 5 cortometraggi tutti realizzati da giovani cineasti palermitani, presenti in sala.
Il titolo della rassegna è La notte dei corti viventi.
I cortometraggi che vengono proiettati, in ordine di produzione, sono:
- Cosa avrà voluto dire il poeta? (2021, 20’, documentario/commedia), diretto da Giulio Gulizzi, con Enrico Ustica.
Una riflessione sull'artista e l'intellettuale del futuro attraverso una passeggiata con il giovane poeta Enrico Ustica per le strade di Palermo, sua città natale.
- Muri di vetri (2023, 30’, documentario/commedia), diretto da Roberto Franzitta, con Nino Vetri, Giacco Pojero e Marco Monterosso; La storia vera di Nino Vetri: musicista, scrittore e cowboy palermitano.
- Non ancora (2023, 18’, drammatico), diretto da Claudia Viani, con Aurelio Di Marco e Alessandra Cassina.
Un road movie siciliano su un incontro casuale, quello di Daniele e Nadia, entrambi in fuga da avvenimenti che non vorrebbero affrontare.
- Maria e il Diavolo (2023, 12’, horror/psichedelico), diretto da Fabrizio La Monica, con Ferdinando Gattuccio e Giovanna Monte.
La giovane Maria incontra un uomo d'aspetto identico al padre defunto. Sarà l’inizio di un incubo.
- Una cosa difficile come il sesso (2023, 15’, thriller/grottesco), diretto da Pietro Graffeo, con Nanaji Shakya, Ludovico Caldarera ed Elena Pistillo.
Un ragazzo dovrà affrontare una pirotecnica nottata di espiazione.
Infine, per l’occasione, verrà ricordato di poter supportare la produzione del lungometraggio “Cosa avrà voluto dire il poeta?”, diretto da Giulio Gulizzi, scritto assieme a Roberto Franzitta e con Fabrizio La Monica tra i co-protagonisti, attraverso la campagna crowfunding su Eppela.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi