“La Sicilia è femmina”: mostra documentaria sulla condizione della donna siciliana

Archivio di Stato di Palermo
Regine, badesse, suore, vedove, nobildonne, schiave, archeologhe. Famose o sconosciute, le figure femminili che emergono dalla selezione proposta presso la Soprintendenza archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo fino al 4 novembre, sono capaci di raccontare la storia di una Sicilia in cui la donna non è semplice comparsa ma spesso protagonista, soggetto giuridico definito, capace di tracciare la strada del suo destino ed esprimere la propria volontà.
Attraverso un ricco e variegato collage di documenti conservati nei depositi dell’Archivio di Stato di Palermo, si intende offrire al visitatore uno spaccato della vita delle donne in Sicilia che attraversa otto secoli di storia.
Dalle carte che portano la firma di regnanti come Costanza d’Altavilla e Bianca di Navarra, passando per i documenti che testimoniano l’attività di grandi personalità femminili come la viceregina Eleonora de Moura o l’archeologa Jole Bovio Marconi, per approdare ai registri che testimoniano la quotidianità, la mostra invita alla conoscenza e all’approfondimento della storia condizione della donna siciliana al di fuori da schemi comuni e stereotipi.
Attraverso un ricco e variegato collage di documenti conservati nei depositi dell’Archivio di Stato di Palermo, si intende offrire al visitatore uno spaccato della vita delle donne in Sicilia che attraversa otto secoli di storia.
Dalle carte che portano la firma di regnanti come Costanza d’Altavilla e Bianca di Navarra, passando per i documenti che testimoniano l’attività di grandi personalità femminili come la viceregina Eleonora de Moura o l’archeologa Jole Bovio Marconi, per approdare ai registri che testimoniano la quotidianità, la mostra invita alla conoscenza e all’approfondimento della storia condizione della donna siciliana al di fuori da schemi comuni e stereotipi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo