La soffice e fragrante "Ranza e Sciura": a Chiusa Sclafani la sagra dedicata al tipico prodotto da forno

La tipica "Ranza e Sciura" di Chiusa Sclafani
Si tratta di una pizza bianca (quasi una focaccia) di origini arabe, condita con olio d'oliva, maggiorana, sarde, cipolle e caciocavallo. Ma a cosa deve questo nome?
Anticamente la "ranza" era la parte povera del frumento, mentre la "sciura" era il fiore della farina: questi due ingredienti davano vita al tipico piatto di Chiusa Sclafani, prima prodotto in occasione della molitura del grano e oggi acquistabile tutti i giorni presso i fornai del territorio chiusano.
La sagra non è soltanto un'occasione per gustare la tipica focaccia (disponibile anche nella variante con salsiccia), ma anche per conoscere altre tipicità locali e godere dell'intrattenimento musicale e di cabaret.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri