VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

La storia d'Italia in una "tazzulella 'e cafè": la visita al Museo del caffè Morettino

Balarm
La redazione

Il Museo del caffè Morettino di Palermo

Otto luoghi, tutti su prenotazione, che per l’occasione mostreranno tesori sconosciuti o racconteranno nuove storie. Le Vie dei Tesori stringe la mano alla Settimana delle Culture e, per due weekend (sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19), organizza una piccola anticipazione del Festival più amato della città, il tradizionale appuntamento di ottobre.

Una sola possibilità per visitare il Museo del caffè Morettino: sabato 11 maggio)alle 10.

Teche che custodiscono macinini e tostacaffè, macchine per espresso e dipinti naif per raccontare la storia di una bevanda che è inscritta nel Dna siciliano verace. Il Museo è costituito da una vasta collezione privata che raccoglie in un ampio spazio espositivo, nel cuore dell’azienda omonima, a San Lorenzo ai Colli, più di mille strumenti per la lavorazione del caffè provenienti da tutte le parti del mondo e risalenti a epoche diverse.

Uno scrigno di famiglia, in cui Angelo, prima, e Arturo, Alberto e Alessandro Morettino poi, hanno infuso tutta la loro passione, scovando e assemblando oggetti di grande valore storico e culturale. Tra i “pezzi” più originali, il macinino turco del Seicento e la caffettiera-locomotiva del Toselli. Il Museo mostra anche l’angolo del barista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE