La "Zagara d'Autunno" anche per i bimbi: weekend di laboratori all'Orto Botanico

Zagara Kids a Palermo
Nella magica atmosfera autunnale dell'Orto Botanico di Palermo c'è "Zagara Kids", un'area dedicata per i più piccoli e allestita durante la "Zagara d'autunno" per un weekend in famiglia pieno di divertimento.
Le attività si svolgono sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 e sono rivolte a bambini e bambine dai 4 anni in su. Alla fine di ogni esperienza a ciascuno viene rilasciato un attestato di partecipazione alla Zagara d’autunno 2024.
Info biglietti
Il costo dei biglietti è di 8 euro e comprende sia la partecipazione ad un solo laboratorio che l'ingresso alla Zagara, 12 euro se si vuole prendere parte a 2 laboratori e l'ingresso alla Zagara incluso. Per due fratelli o sorelle è prevista una promo di 12 euro.
I biglietti sono acquistabili al botteghino dell'Orto Botanico venerdì 25 ottobre dalle 12.00 alle 18.00, sabato 26 e domenica 27 dalle 9.00 alle 18.00.
Programma laboratori
Il programma è colmo di laboratori manuali che hanno l'obiettivo di stimolare la creatività e di sensibilizzare su tematiche sostenibili.
“Bon Bon di semi” (dai 4 anni in su): il 26 ottobre alle 10.00, alle 17.00 e domenica 27 ottobre alle ore 10.00 e alle 16.00.
Si tratta di un laboratorio manuale creativo durante il quale verranno realizzate delle piccole “sfere” di argilla naturale ripiene di terra e di semi, poi confezionate come deliziosi bon bon da portare a casa e piantare.
“Serra d’autunno” (dai cinque anni in su): 26 ottobre ore 11:00 e domenica 27 alle ore 17.00.
Durante questa attività, l'obiettivo è realizzare una piccola serra con l’uso di materiali di riciclo come piccole vaschette di frutta che all’interno conterranno vasetti biodegradabili pronti per essere riempiti da terriccio e semi di ortaggi, piante aromatiche e legumi.
“Il mio buffo grasso Viso da Vaso" (dai cinque anni in su): sabato 26 ottobre alle ore 16.00, domenica 27 ottobre alle 11.00.
Questa iniziativa vede la creazione di buffi visi con l’uso di particolari vasetti biodegradabili, dove all’interno verranno inseriti terriccio e Talee di piante grasse.
In programma sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle ore 12.00 alle ore 16.00 "l’Orto Botanico si colora d’autunno", un ciclo di visite alla scoperta dell'Orto Botanico e delle sue specie vegetali, tra cui il Ficus Magnolioide, l’albero del sapone, le mimose sensitive, il bambù gigante e il sangue di drago.
Le attività si svolgono sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 e sono rivolte a bambini e bambine dai 4 anni in su. Alla fine di ogni esperienza a ciascuno viene rilasciato un attestato di partecipazione alla Zagara d’autunno 2024.
Info biglietti
Il costo dei biglietti è di 8 euro e comprende sia la partecipazione ad un solo laboratorio che l'ingresso alla Zagara, 12 euro se si vuole prendere parte a 2 laboratori e l'ingresso alla Zagara incluso. Per due fratelli o sorelle è prevista una promo di 12 euro.
I biglietti sono acquistabili al botteghino dell'Orto Botanico venerdì 25 ottobre dalle 12.00 alle 18.00, sabato 26 e domenica 27 dalle 9.00 alle 18.00.
Programma laboratori
Il programma è colmo di laboratori manuali che hanno l'obiettivo di stimolare la creatività e di sensibilizzare su tematiche sostenibili.
“Bon Bon di semi” (dai 4 anni in su): il 26 ottobre alle 10.00, alle 17.00 e domenica 27 ottobre alle ore 10.00 e alle 16.00.
Si tratta di un laboratorio manuale creativo durante il quale verranno realizzate delle piccole “sfere” di argilla naturale ripiene di terra e di semi, poi confezionate come deliziosi bon bon da portare a casa e piantare.
“Serra d’autunno” (dai cinque anni in su): 26 ottobre ore 11:00 e domenica 27 alle ore 17.00.
Durante questa attività, l'obiettivo è realizzare una piccola serra con l’uso di materiali di riciclo come piccole vaschette di frutta che all’interno conterranno vasetti biodegradabili pronti per essere riempiti da terriccio e semi di ortaggi, piante aromatiche e legumi.
“Il mio buffo grasso Viso da Vaso" (dai cinque anni in su): sabato 26 ottobre alle ore 16.00, domenica 27 ottobre alle 11.00.
Questa iniziativa vede la creazione di buffi visi con l’uso di particolari vasetti biodegradabili, dove all’interno verranno inseriti terriccio e Talee di piante grasse.
In programma sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle ore 12.00 alle ore 16.00 "l’Orto Botanico si colora d’autunno", un ciclo di visite alla scoperta dell'Orto Botanico e delle sue specie vegetali, tra cui il Ficus Magnolioide, l’albero del sapone, le mimose sensitive, il bambù gigante e il sangue di drago.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi