Le mille anime di Palermo: la "cena narrativa" esclusiva di Kirmal con "Le Vie dei Tesori"

I ragazzi di "Kilmar"
Il viso serio di Kirolos e quello ridente di Ameth che lavora come cuoco, di Ibrahima che invece non vuole più scendere da un palcoscenico, di Mustapha, di Lam. E infine c’è Riccardo che cerca ancora di decidersi tra la musica e la cucina ma per il momento si porta dentro Ballarò dove è nato.
Sei paesi, sei lingue, sei cucine. Dalle loro iniziali è nata KIRMAL, un’impresa sociale multiculturale, la prima nel suo genere.
La startup, nata grazie al progetto “Voci del Verbo Viaggiare – Accoglienza mediterranea”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, accende i fornelli in occasione de "Le Vie dei Tesori" per un'unica visita con degustazione dalla durata di circa 3 ore.
L'appuntamento prevede una "cena narrativa" che offre l'opportunità non solo di gustare piatti del mondo ma anche di scoprire storie che legano culture diverse. Racconti di accoglienza, integrazione, lavoro e futuro.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Sei paesi, sei lingue, sei cucine. Dalle loro iniziali è nata KIRMAL, un’impresa sociale multiculturale, la prima nel suo genere.
La startup, nata grazie al progetto “Voci del Verbo Viaggiare – Accoglienza mediterranea”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, accende i fornelli in occasione de "Le Vie dei Tesori" per un'unica visita con degustazione dalla durata di circa 3 ore.
L'appuntamento prevede una "cena narrativa" che offre l'opportunità non solo di gustare piatti del mondo ma anche di scoprire storie che legano culture diverse. Racconti di accoglienza, integrazione, lavoro e futuro.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo