Le opere di Filippo Monaco in mostra (gratis): le "Stanze di Narciso" a Catania

Una delle opere di Filippo Monaco presenti alla mostra le "Stanze di Narciso"
Si inaugura sabato 5 ottobre, alle 19.00 al Palazzo della Cultura di Catania, la mostra a cura di Lina Lizzio e dell'Associazione Tabaré in co-organizzazione con il Comune di Catania.
Il progetto, sin dalla sua prima stesura, doveva culminare in una grande cabina di riflessi, la "Stanza di Narciso", in cui il fruitore, dopo aver passato a rassegna le variabili dell’animo umano, avrebbe potuto scomporsi, scandagliarsi e ritrovarsi in nuova forma, o meglio, riconoscersi dopo essersi indagato al cospetto degli elementi naturali riflessi da una miriade di piccoli specchi.
Nell'istallazione adattata alle sale del Palazzo della Cultura di Catania, fatta di racconti, riflessioni e calembour visivi, gli elementi naturali, normalmente riflessi dagli specchi in questo immenso mosaico, vengono significati da innesti fatti dall’artista. Al loro posto si trovano frammenti dell’architettura tardo medievale e rinascimentale del Convento di San Placido.
Filippo Monaco, artista poliedrico e dalla spiccata sensibilità verso le testimonianze materiali della storia, negli anni va oltre il concetto di opera plastica e di stampa e, a partire dalle sue sculture, imprime la tela dal retro in una sorta di frottage a olio che dialoga con l’opera in legno, la completa e la ammanta di colori, dimostrando come lo stesso ‘carattere’ possa assumere innumerevoli aspetti in base ai colori di cui si veste.
La mostra è visitabile fino al 20 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00; la domenica dalle ore 10.00 alle 13.00. L'ingresso è gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa