Le pere più buone per aiutare i bambini in ospedale: la Giornata Nazionale dell'ABIO a Palermo

Le pere più buone per aiutare i bambini in ospedale: anche a Palermo il 29 settembre si celebra la Giornata nazionale dell’ABIO promossa da Ce.S.Vo.P con il patrocinio gratuito del Comune di Palermo.
Per l'occasione i volontari dell'Associazione per il Bambino in Ospedale saranno in 150 piazze italiane per far conoscere l’impegno che ogni giorno, da quarant’anni, dedicano ai bambini e agli adolescenti ricoverati.
Nel capoluogo siciliano la postazione di ABIO Palermo sarà allestita in via Magliocco, vicino ai portici di via Ruggero Settimo, dalle ore 9 alle 20.
Per tutta la giornata ai bambini verranno offerti palloncini, giochi, sorrisi: una vera e propria festa della solidarietà e del volontariato.
Tutti potranno sostenere ABIO e ricevere il simbolo della giornata, un cestino di ottime pere. Grazie a questi contributi si realizzeranno corsi di formazione per portare nuovi volontari nei reparti di pediatria delle città italiane.
Per l'occasione i volontari dell'Associazione per il Bambino in Ospedale saranno in 150 piazze italiane per far conoscere l’impegno che ogni giorno, da quarant’anni, dedicano ai bambini e agli adolescenti ricoverati.
Nel capoluogo siciliano la postazione di ABIO Palermo sarà allestita in via Magliocco, vicino ai portici di via Ruggero Settimo, dalle ore 9 alle 20.
Per tutta la giornata ai bambini verranno offerti palloncini, giochi, sorrisi: una vera e propria festa della solidarietà e del volontariato.
Tutti potranno sostenere ABIO e ricevere il simbolo della giornata, un cestino di ottime pere. Grazie a questi contributi si realizzeranno corsi di formazione per portare nuovi volontari nei reparti di pediatria delle città italiane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano