Le scampagnate del FAI al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi
In occasione dell'Anniversario della Liberazione, mercoledì 25 aprile, e della Festa dei Lavoratori, martedì 1 maggio, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza una passeggiata nella splendida Valle dei Templi di Agrigento.
Oltre a passeggiare nel Giardino della Kolymbethra, scoprire l’antico agrumeto e a inebriarsi del profumo della zagara, si potranno visitare le antiche sorgenti di Akragas, città fondata dai Greci nel VI secolo a.C. e di cui il giardino era parte, e scoprire uno degli Acquedotti Feaci, l’Ipogeo Kolymbethra-Porta Quinta, che si percorrerà sotto la guida di esperti speleologi.
Poco distante dal giardino, si raggiungerà il Tempio di Vulcano per godere di una veduta dell’intera Valle dei Templi. Per pranzo gli ospiti possono prenotare un cestino da picnic oppure una piccola area attrezzata tra gli aranci, dove ritrovarsi con gli amici o con la famiglia e gustare i cibi preparati in casa.
Sono inoltre disponili, solo su prenotazione, una visita guidata ed escursione all'Ipogeo (16 euro); un posto tavola per picnic (1 euro a persona); un cesto picnic rustico (14 euro).
Oltre a passeggiare nel Giardino della Kolymbethra, scoprire l’antico agrumeto e a inebriarsi del profumo della zagara, si potranno visitare le antiche sorgenti di Akragas, città fondata dai Greci nel VI secolo a.C. e di cui il giardino era parte, e scoprire uno degli Acquedotti Feaci, l’Ipogeo Kolymbethra-Porta Quinta, che si percorrerà sotto la guida di esperti speleologi.
Poco distante dal giardino, si raggiungerà il Tempio di Vulcano per godere di una veduta dell’intera Valle dei Templi. Per pranzo gli ospiti possono prenotare un cestino da picnic oppure una piccola area attrezzata tra gli aranci, dove ritrovarsi con gli amici o con la famiglia e gustare i cibi preparati in casa.
Sono inoltre disponili, solo su prenotazione, una visita guidata ed escursione all'Ipogeo (16 euro); un posto tavola per picnic (1 euro a persona); un cesto picnic rustico (14 euro).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri