VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Le Vie dei Tesori": una passeggiata serale per svelare i segreti delle case facoltose di Palermo

  • Le Vie dei Tesori
  • Piazza San Domenico - Palermo
  • 2 ottobre 2021 (evento concluso)
  • 21.00
  • 6 euro
  • Coupon acquistabili online sulla pagina dedicata alla visita
Balarm
La redazione

Le case chiuse facoltose di Palermo

Un passato di case facoltose e misteriosi postriboli popolati da palermitane: ecco cosa vi permettono di scoprire "Le Vie dei Tesori" in un unica passeggiata serale, della durata di circa 2 ore, a cura di Claudia Bardi. Il punto di ritrovo è piazza San Domenico alle ore 21. 

Allegranza, Luana, Marilù, Fatima, Sherazade e Bojou, Maria la Messinese, Leonarda e Manuela, detta la professoressa di latino: sono solo alcune delle veneri del capoluogo Siciliano che popolavano poveri postriboli e moderne case chiuse.

La marchetta era a portata di ogni tasca nei luoghi del piacere a pagamento, dalle frequentatissime taverne alle facoltose case d’appuntamento. E ognuna racconterà di donne sfortunate e amanti abbandonati, di ricottari e i liccaturi.

Nei tempi andati, il giro del piacere era disciplinato da regole precise: un bando del 1543, per esempio, obbligava le meretrici a visite mediche tre volte al mese, misura quasi incredibile per l’epoca; all’indomani dell’Unità d’Italia, un “Regolamento del servizio di sorveglianza sulla prostituzione” disciplinò le “case di tolleranza” e fissò le tariffe (5 lire per le case di lusso e 2 lire per le popolari), fino al 29 gennaio 1958, con l’approvazione della Legge Merlin.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE