LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Alain Danielou": il documentario di Riccardo Biadene allo Spasimo

Da poco presentato in prima nazionale al "Biografilm Festival" di Bologna, il documentario del regista Riccardo Biadene, "Alain Danielou. Il Labirinto di una vita" arriva al "Sole Luna Doc Film Festival" di Palermo e viene proiettato, sabato 8 luglio alle 22.30, nella cornice dello Spasimo.

Il film racconta l’avventuroso viaggio musicale, esistenziale e spirituale che l'intellettuale francese Alain Danielou – bretone d’origine, figlio di un ministro socialista e con un fratello cardinale, amico di Gide e Cocteau – intraprende dal 1932, con il compagno fotografo svizzero Raymond Burnier, alla volta dell’India, lasciando un Occidente che non lo soddisfa.

Il racconto parte dalla Bretagna e accompagna lo spettatore in India, a Berlino, Venezia, e Roma, seguendo la storia del francese Daniélou, indologo e musicologo che ha vissuto, soprattutto in India, tra gli anni '30 e '60 del '900. A Benares (ora Varanasi), Daniélou, insieme a Burnier, abita per 15 anni nel palazzo di Rewa, sulle rive del Gange, dove incontra fra gli altri, Eleanor Roosvelt o Roberto Rossellini.

Qui si dedica allo studio del sanscrito, viene iniziato all’ induismo, studia la musica classica indiana e la Veena a livello professionale. È a quegli anni che si deve la stesura di diversi libri sulla filosofia indù, lo shivaismo e i testi vedici. Gli ultimi anni di vita, Alain Daniélou, li trascorre tra Roma, Losanna, Berlino e Parigi, con una certa preferenza per la villa sulle colline di Zagarolo, un paesino vicino a Roma.

COSA C'È DA FARE