"Apriti cielo": Mannarino alla libreria Feltrinelli per il firmacopie

A due anni e mezzo dalla pubblicazione di "Al Monte", Mannarino torna sulla scena musicale con il nuovo album "Apriti cielo", un viaggio sudamericano: venerdì 20 gennaio Mannario vi aspetta alla libreria Feltrinelli per la presentazione dell'album e per il firmacopie.
Il tema di "Apriti cielo" è quello dell’immigrazione. L'obbietivo dell'album è quello di aprire le menti di chi è rinchiuso nei propri confini, di chi non vuole camminare oltre le bandiere e le frontiere.
L'album, prodotto insieme a Tony Canto, è stato registrato con oltre trenta musicisti e rappresenta il viaggio sudamericano di Mannarino: con i suoi primi due lavori, "Bar della rabbia" e "Supersantos", si era fatto nuovo portabandiera della romanità, provando a ritagliarsi un posto nel simposio dei cantori romani.
"Apriti cielo" segna in parte la rottura con il passato, anche se si mantiene intatto lo stile di Mannarino. L'album contiene nove bravi.
Il tema di "Apriti cielo" è quello dell’immigrazione. L'obbietivo dell'album è quello di aprire le menti di chi è rinchiuso nei propri confini, di chi non vuole camminare oltre le bandiere e le frontiere.
L'album, prodotto insieme a Tony Canto, è stato registrato con oltre trenta musicisti e rappresenta il viaggio sudamericano di Mannarino: con i suoi primi due lavori, "Bar della rabbia" e "Supersantos", si era fatto nuovo portabandiera della romanità, provando a ritagliarsi un posto nel simposio dei cantori romani.
"Apriti cielo" segna in parte la rottura con il passato, anche se si mantiene intatto lo stile di Mannarino. L'album contiene nove bravi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa