"Dacci una zampa": raccolta viveri e farmaci per il Rifugio del Cane della Favorita

Ogni giorno ci sono degli amici a quattro zampe cui vengono offerti amore, riparo e cibo: si tratta degli ospiti del Rifugio del Cane abbandonato della Favorita di Palermo, che si trova però in un momento di grave difficoltà.
Questo mese sono ben 16 i cuccioli che sono stati abbandonati, di cui 10 piccolissimi. Riuscire a raccogliere i fondi necessari a portare avanti la struttura non è facile. Così torna "Dacci una Zampa", sabato 22 ottobre dalle 10 alle ore 17 in piazza Unità d'Italia.
Sono ben accetti croccantini e scatolette per adulti e cuccioli, detersivi, candeggina, sacchi neri grandi, vermifughi, medicinali (Allopurinolo da 300 mg, Amoxicillina + Acido Clavulanico 1gr, Spiramicina, Metrodinaziolo 250 gr, Onsior 10, 20 e 40 mg e Stomorgyl 20 mg), guinzagli, cucce e molto altro.
Al banchetto, è possibile trovare anche simpatici gadget della Lega Nazionale per la Difesa del Cane per grandi e piccini, il cui ricavato servirà per l’acquisto di croccantini e medicine. Per maggiori informazioni sulle adozioni, e sulle donazioni al rifugio in generale è possibile chiamare il numero 340.5512698 o inviare una mail a info@legadelcane-pa.org.
Questo mese sono ben 16 i cuccioli che sono stati abbandonati, di cui 10 piccolissimi. Riuscire a raccogliere i fondi necessari a portare avanti la struttura non è facile. Così torna "Dacci una Zampa", sabato 22 ottobre dalle 10 alle ore 17 in piazza Unità d'Italia.
Sono ben accetti croccantini e scatolette per adulti e cuccioli, detersivi, candeggina, sacchi neri grandi, vermifughi, medicinali (Allopurinolo da 300 mg, Amoxicillina + Acido Clavulanico 1gr, Spiramicina, Metrodinaziolo 250 gr, Onsior 10, 20 e 40 mg e Stomorgyl 20 mg), guinzagli, cucce e molto altro.
Al banchetto, è possibile trovare anche simpatici gadget della Lega Nazionale per la Difesa del Cane per grandi e piccini, il cui ricavato servirà per l’acquisto di croccantini e medicine. Per maggiori informazioni sulle adozioni, e sulle donazioni al rifugio in generale è possibile chiamare il numero 340.5512698 o inviare una mail a info@legadelcane-pa.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri