"Il mago di Oz" torna al cinema: due proiezioni ai Cantieri Culturali alla Zisa
Torna sul grande schermo, per una speciale proiezione ai Cantieri Culturali alla Zisa, uno dei film più amati da tutto il pubblico: "Il Mago di Oz", pellicola del 1939 vincitrice di due Premi Oscar, diretta da Victor Fleming, viene proiettato in versione restaurata, venerdì 23 dicembre al Cinema De Seta.
Sono due le proiezioni in programma: una alle 17, dedicata a famiglie e bambini, con il film in versione doppiata in italiano e una seconda proiezione alle 21, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il Mago di Oz è un film scolpito nella memoria di ogni generazione, con i suoi numeri musicali, i suoi colori, le sue scenografie, con una canzone, "Over the Rainbow", che, dopo Judy Garland, hanno cantato e continueranno a cantare in molti.
Il film è ispirato a "Il meraviglioso mago di Oz", il primo dei quattordici libri di Oz dello scrittore statunitense L. Frank Baum. Regista della trasposizione cinematografica è Victor Fleming, noto anche per "Via col vento", uscito nello stesso anno, mentre la protagonista (Dorothy Gale) è Judy Garland, una delle attrici di maggior successo dell’epoca.
Sono due le proiezioni in programma: una alle 17, dedicata a famiglie e bambini, con il film in versione doppiata in italiano e una seconda proiezione alle 21, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il Mago di Oz è un film scolpito nella memoria di ogni generazione, con i suoi numeri musicali, i suoi colori, le sue scenografie, con una canzone, "Over the Rainbow", che, dopo Judy Garland, hanno cantato e continueranno a cantare in molti.
Il film è ispirato a "Il meraviglioso mago di Oz", il primo dei quattordici libri di Oz dello scrittore statunitense L. Frank Baum. Regista della trasposizione cinematografica è Victor Fleming, noto anche per "Via col vento", uscito nello stesso anno, mentre la protagonista (Dorothy Gale) è Judy Garland, una delle attrici di maggior successo dell’epoca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri