Palermo "danza" irlandese: l'Accademia Gens d'Ys presenta i corsi

Ritmo, musica e tradizione accompagnano la giornata di presentazione dei nuovi corsi di danza irlandese dell'Accademia Gens d'Ys, che si svolge in sede, martedì 4 alle ore 16.30 e mercoledì 5 ottobre alle 19.30.
L'Accademia presenta corsi di danza adatti a tutti, per grandi e piccini amanti della tradizione popolare irlandese. Il corso base è dedicato ai principianti e strutturato in modo che l'allievo possa avvicinarsi al mondo delle danze irlandesi gradualmente.
Il corso di danza Ceili offre agli allievi la possibilità di esibirsi sempre e ovunque durante i concerti, nelle serate danzanti e nell'ambito dei festival dedicati all'Irlanda. Ma c'è spazio anche per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, con un corso a loro dedicato.
Dal 1993, l'Accademia Gens d'Ys è il simbolo della danza irlandese in Italia. Nata dall'idea di un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali irlandesi.
L'Accademia presenta corsi di danza adatti a tutti, per grandi e piccini amanti della tradizione popolare irlandese. Il corso base è dedicato ai principianti e strutturato in modo che l'allievo possa avvicinarsi al mondo delle danze irlandesi gradualmente.
Il corso di danza Ceili offre agli allievi la possibilità di esibirsi sempre e ovunque durante i concerti, nelle serate danzanti e nell'ambito dei festival dedicati all'Irlanda. Ma c'è spazio anche per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, con un corso a loro dedicato.
Dal 1993, l'Accademia Gens d'Ys è il simbolo della danza irlandese in Italia. Nata dall'idea di un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali irlandesi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri