LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Voci nel silenzio

  • Liceo Regina Margherita, Piazzetta SS. Salvatore 1 - Palermo
  • 3 giugno 2013 (evento concluso)
  • 17:15 -20:00
  • Ingresso libero

Fabiana Luzzi aveva solo 16 anni e un futuro da costruire, un futuro andato il fumo insieme alla sua giovane vita, spezzata in modo brutale dal fidanzato appena più grande di qualche anno, in preda alla gelosia morbosa. L’elenco delle “Fabiana” uccise dal proprio compagno è tristemente lungo. Sul tema della violenza sulle donne e della sensibilizzazione della cittadinanza il free press 'InCittà' organizza un happening dal titolo ‘Voci nel Silenzio’. Le voci sono quelle della denuncia della gravità del fenomeno perché non si attenda l’ennesimo caso di cronaca e si ponga in valore l’opportunità di avviare una sensibilizzazione diffusa e approfondita nel sistema scuola e nei luoghi deputati alla formazione della coscienza civica.

Superare l’onda emotiva della cattiva notizia costituisce un obiettivo sociale a medio e lungo termine, su sui occorrerà interrogarsi ampliando la rete antiviolenza costituita dalla associazioni. Nel contest di ‘Voci nel Silenzio’ si svolgerà un dibattito moderato dalla giornalista Gisella Cangemi, a cui parteciperanno oltre alla redazione di In Città, le associazioni “Le Onde Onlus”, il “Coordinamento Antiviolenza”, il “Comitato 21 Luglio”, l’”Osservatorio Nuovi diritti ed economie”, l’Auser Leonardo da Vinci di Palermo, Antonella Monastra (ginecologa e consigliere comunale), Rosalba De Caro (insegnante di diritto), Alessia Sinatra (magistrato), Giuseppina Seidita (associazione Fidapa), oltre che rappresentanti delle istituzioni territoriali impegnate sul tema.

L’evento aperto a tutti, ospita anche la mostra fotografica ‘Curricula no vitae’ di Marina Galici, visitabile sino al 5 giugno (dalle ore 8.30 alle 14.30) all’interno del giardino del plesso Origlione dell’istituto. Partecipano all’evento anche le studentesse e gli studenti del liceo Regina Margherita con alcune video-interviste, un recital a cura di Stefania Zappalà e Nuni Imborgia e una esibizione del coro Dams diretto da Rosalia Pizzitola.

COSA C'È DA FARE