Luca Pancrazzi e l'arte dell'errore: la mostra alla RizzutoGallery di Palermo

Luca Pancrazzi
Mostra personale di Luca Pancrazzi dal titolo "Meditabondi, barcamenanti, fuori registro e buchi bianchi", dall'11 maggio al 22 giugno alla RizzutoGallery di via Maletto a Palermo.
Una mostra esplicativa della pratica e del campo d'azione dell'artista che vuole sottrarre all'interpretazione dello sguardo e alla dittatura della ragione l'opera, per portarla a essere protagonista di test quantistici dove gli obbiettivi sono simultanei e la costituzione del quadro è il risultato di più incidenti di percorso calcolati e non.
La mostra viene inaugurata sabato 11 maggio alle 18.00 e resta visitabile fino al 22 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00.
Luca Pancrazzi, dopo gli studi accademici a Firenze, nella seconda metà degli anni Ottanta inizia a esporre e viaggia negli Stati Uniti, dove lavora presso Jo Watanabe Studio alla realizzazione di grafiche e wall drawings di Sol Lewitt e poi a Roma nello studio di Alighiero Boetti.
Dagli anni Novanta è autore di una ricerca basata sull'analisi del medium artistico, sulle possibilità creative dell'errore e dell'uso composito di tecniche e materiali.
Una mostra esplicativa della pratica e del campo d'azione dell'artista che vuole sottrarre all'interpretazione dello sguardo e alla dittatura della ragione l'opera, per portarla a essere protagonista di test quantistici dove gli obbiettivi sono simultanei e la costituzione del quadro è il risultato di più incidenti di percorso calcolati e non.
La mostra viene inaugurata sabato 11 maggio alle 18.00 e resta visitabile fino al 22 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00.
Luca Pancrazzi, dopo gli studi accademici a Firenze, nella seconda metà degli anni Ottanta inizia a esporre e viaggia negli Stati Uniti, dove lavora presso Jo Watanabe Studio alla realizzazione di grafiche e wall drawings di Sol Lewitt e poi a Roma nello studio di Alighiero Boetti.
Dagli anni Novanta è autore di una ricerca basata sull'analisi del medium artistico, sulle possibilità creative dell'errore e dell'uso composito di tecniche e materiali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo