TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Lunaria": in scena al Zō centro culture di Catania la favola poetica di Vincenzo Consolo

  • Zo Centro Culture Contemporanee - Catania
  • Dal 12 al 13 novembre 2021 (evento concluso)
  • 21.00
  • 12 euro (intero), 10 euro (ridotto over 65), 5 euro (ridotto studenti)
  • Info ai numeri 095 8168912 o 328 1742045. Si ricorda l'obbligo di Green Pass
Al Zō centro culture contemporanee di Catania, venerdì 12 e sabato 13 novembre alle ore 21.00, va in scena lo spettacolo "Lunaria", dal testo di Vincenzo Consolo, con l'attore Pietro Montandon (unico attore in scena) e la regia di Daniela Ardini. L'evento fa parte della rassegna di arti sceniche contemporanee Altrescene.

Musica, luci e fonica sono a cura di Luca Nasciuti, i costumi sono di Maria Angela Cerruti, le scene di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza.

"Lunaria" è uno dei testi più ricchi di suggestione della drammaturgia contemporanea e un capolavoro della letteratura del Novecento, vincitrice nel 1985 del Premio Pirandello; fu realizzata in prima nazionale nel 1986 e successivamente realizzata in molte versioni in Italia e all’estero.

In una Palermo di fine Settecento, una mattina il Viceré si sveglia madido e tremante: ha sognato che la Luna è caduta dal cielo e, una volta raggiunto il terreno, si è spenta, lasciando nel cielo un buco nero. La giornata del Viceré prosegue nella sala delle udienze dove arriva Messer Lunato, uno strambo viaggiatore in mongolfiera. A conclusione dell’udienza i ministri srotolano una mappa sulla quale sono indicati i possedimenti vicereali sul quale il Viceré fa scorrere il suo scettro che inspiegabilmente si impunta su una estrema Contrada senza nome.

COSA C'È DA FARE