"Maravigghia Sicily": l'arte di Francesca Pasquali al Mangia's Torre del Barone Resort di Sciacca

"Maravigghia Sicily" è un format che si svolge nei luoghi più suggestivi della Sicilia e vede protagoniste l'arte, la storia, la musica e il benessere.
La prima tappa del progetto è al Mangia's Torre del Barone Resort di Sciacca e la sezione dedicata all'arte dal titolo "Dreaming the island", a cura di Giorgia Salerno, si apre con la presentazione dell'installazione d'arte contemporanea dell'artista Francesca Pasquali dal titolo "Diving in the green".
Il progetto artistico pone in relazione l'arte contemporanea con il territorio siciliano e la sua storia e in particolare in questa sede con la Torre del Barone di Sciacca.
La ricerca artistica di Francesca Pasquali si sviluppa attraverso l'osservazione della natura e l'utilizzo di materiali plastici e industriali, con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale.
Le sue installazioni, di grande coinvolgimento, si inseriscono nel paesaggio ampliandone la connotazione simbolica.
La Torre del Barone di Sciacca, che trae origine da un'antica struttura cinquecentesca, nata come luogo di avvistamento costiero, rimane nell'immaginario collettivo come un forte elemento identitario delle coste siciliane, simbolo di storia e profonde radici culturali.
La prima tappa del progetto è al Mangia's Torre del Barone Resort di Sciacca e la sezione dedicata all'arte dal titolo "Dreaming the island", a cura di Giorgia Salerno, si apre con la presentazione dell'installazione d'arte contemporanea dell'artista Francesca Pasquali dal titolo "Diving in the green".
Il progetto artistico pone in relazione l'arte contemporanea con il territorio siciliano e la sua storia e in particolare in questa sede con la Torre del Barone di Sciacca.
La ricerca artistica di Francesca Pasquali si sviluppa attraverso l'osservazione della natura e l'utilizzo di materiali plastici e industriali, con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale.
Le sue installazioni, di grande coinvolgimento, si inseriscono nel paesaggio ampliandone la connotazione simbolica.
La Torre del Barone di Sciacca, che trae origine da un'antica struttura cinquecentesca, nata come luogo di avvistamento costiero, rimane nell'immaginario collettivo come un forte elemento identitario delle coste siciliane, simbolo di storia e profonde radici culturali.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo
-
GRANDI EVENTI
Dal 8 settembre al 6 ottobre 2023"Bellini International Context": un mese di opere e concerti tra Catania, Messina e Palermo