Maria Santissima della Mercede: la festosa processione in onore della Regina del Capo

Il quartiere Capo, nel cuore di Palermo, si prepara alla grande Festa di Maria Santissima della Mercede, che si svolge come ogni anno durante l'ultima settimana di settembre tra manifestazioni religiose, processioni, catechesi, celebrazioni ed eventi civili.
Momento principale dei festeggiamenti è la solenne processione della splendida statua lignea custodita nella Chiesa della Mercede, domenica 30 settembre a partire dalle 16.30, lungo le vie del quartiere, tra i balconi apparati a festa, da cui piovono petali di rosa e bigliettini colorati, mentre le vengono offerti i bambini issati sulla vara, tra i cori festosi dei fedeli.
Dal 2006 la Madonna della Mercede diventa Regina del Capo, e a lei è affidata la chiave simbolica del quartiere.
Momento principale dei festeggiamenti è la solenne processione della splendida statua lignea custodita nella Chiesa della Mercede, domenica 30 settembre a partire dalle 16.30, lungo le vie del quartiere, tra i balconi apparati a festa, da cui piovono petali di rosa e bigliettini colorati, mentre le vengono offerti i bambini issati sulla vara, tra i cori festosi dei fedeli.
Dal 2006 la Madonna della Mercede diventa Regina del Capo, e a lei è affidata la chiave simbolica del quartiere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore