Menfi, la sua terra, il suo vino: l'inedita anteprima del festival "Inycon 2019" tra gusto ed eventi
La più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità spalanca le porte con un'apertura inedita: il 29 e 30 settembre è tempo di "Inycon Overture - Menfi e la sua Terra".
La 23esima edizione della manifestazione sarà dunque un’anteprima che vede protagoniste le piante tipiche delle contrade menfitane, che per la prima volta approdano in piazza, insieme al vino di qualità.
La direzione artistica è affidata a Francesco Bondì, che firmerà anche per la nona volta la regia dello spettacolo finale della kermesse.
Il festival (leggi il programma) accoglie i visitatori tra degustazioni di vino sotto le stelle, mostre, momenti di approfondimento e tour alla scoperta delle cantine del territorio, wine tasting, laboratori del gusto, expo village e cortili in festa, musica e spettacoli, incontri e convegni, volti alla promozione del patrimonio di vini autoctoni e delle produzioni locali di qualità a chilometro zero.
"Inycon" è un evento promosso dal Comune di Menfi, in collaborazione con l’associazione Si.S.Te.Ma. Vino e la Strada del Vino Terre Sicane.
La 23esima edizione della manifestazione sarà dunque un’anteprima che vede protagoniste le piante tipiche delle contrade menfitane, che per la prima volta approdano in piazza, insieme al vino di qualità.
La direzione artistica è affidata a Francesco Bondì, che firmerà anche per la nona volta la regia dello spettacolo finale della kermesse.
Il festival (leggi il programma) accoglie i visitatori tra degustazioni di vino sotto le stelle, mostre, momenti di approfondimento e tour alla scoperta delle cantine del territorio, wine tasting, laboratori del gusto, expo village e cortili in festa, musica e spettacoli, incontri e convegni, volti alla promozione del patrimonio di vini autoctoni e delle produzioni locali di qualità a chilometro zero.
"Inycon" è un evento promosso dal Comune di Menfi, in collaborazione con l’associazione Si.S.Te.Ma. Vino e la Strada del Vino Terre Sicane.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.091 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.600 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.103 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




