Mostra fotografica "Sotto il Cielo della Sicilia": gli scatti di Stefano Piazza tornano a Palermo

Il Genio di Palermo (foto Stefano Piazza)
Stefano Piazza, vincitore del concorso fotografico "Il Genio di Palermo: memoria, volti e luoghi", contest promosso dall’Amministrazione Comunale di Palermo nell’ambito delle iniziative per Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018, dopo aver messo in mostra alcuni suoi scatti torna con una esposizione nella Galleria Nicola Scafidi di Villa Niscemi, grazie al patrocinio del Sindaco del Comune di Palermo.
Dal Titolo "Sotto il Cielo della Sicilia – Un’Isola, la sua Cultura, la sua Arte, il suo Mare", la mostra si compone di 20 scatti che ritraggono alcuni paesaggi siciliani, sia con il consueto cielo azzurro e con i colori noti in tutto il mondo, sia con un cielo nuvoloso e a volte minaccioso che spiazza l’osservatore facendolo credere di trovarsi davanti ad un paesaggio tipicamente nordico.
Fra gli scatti esposti anche la foto vincitrice del contest "Il Genio di Palermo: memoria, volti e luoghi" che ritrae la Fontana del Genio di Palermo (del celebre scultore Siciliano Francesco Ignazio Marabitti) in una scena drammatica, la figura imponente del Genio, sotto un cielo nuvoloso e minaccioso, si erge come a protezione di tutta la Sicilia e di tutti suoi abitanti rappresentati dall'immagine scolpita della Trinacria posta ai piedi della fontana.
Un'altra foto, per la prima volta esposta al pubblico, di notevole impatto visivo, ritrae il Castello Utveggio colpito da un fulmine nel recente temporale del 21 agosto scorso, dopo essere stato illuminato dal fulgore il castello è rimasto oscurato da un conseguente black out. Altri scatti ritraggono alcuni monumenti della città di Palermo e della sua provincia, e scene colorate tipicamente siciliane.
Tutti gli scatti sono stampati su pannello di alluminio, questa nuova tecnica rende i colori delle foto molto vivi e grazie anche al grande formato di stampa si avverte una sensazione di tridimensionalità facendo così immergere l’osservatore dentro i paesaggi esposti nella mostra.
Dal Titolo "Sotto il Cielo della Sicilia – Un’Isola, la sua Cultura, la sua Arte, il suo Mare", la mostra si compone di 20 scatti che ritraggono alcuni paesaggi siciliani, sia con il consueto cielo azzurro e con i colori noti in tutto il mondo, sia con un cielo nuvoloso e a volte minaccioso che spiazza l’osservatore facendolo credere di trovarsi davanti ad un paesaggio tipicamente nordico.
Fra gli scatti esposti anche la foto vincitrice del contest "Il Genio di Palermo: memoria, volti e luoghi" che ritrae la Fontana del Genio di Palermo (del celebre scultore Siciliano Francesco Ignazio Marabitti) in una scena drammatica, la figura imponente del Genio, sotto un cielo nuvoloso e minaccioso, si erge come a protezione di tutta la Sicilia e di tutti suoi abitanti rappresentati dall'immagine scolpita della Trinacria posta ai piedi della fontana.
Un'altra foto, per la prima volta esposta al pubblico, di notevole impatto visivo, ritrae il Castello Utveggio colpito da un fulmine nel recente temporale del 21 agosto scorso, dopo essere stato illuminato dal fulgore il castello è rimasto oscurato da un conseguente black out. Altri scatti ritraggono alcuni monumenti della città di Palermo e della sua provincia, e scene colorate tipicamente siciliane.
Tutti gli scatti sono stampati su pannello di alluminio, questa nuova tecnica rende i colori delle foto molto vivi e grazie anche al grande formato di stampa si avverte una sensazione di tridimensionalità facendo così immergere l’osservatore dentro i paesaggi esposti nella mostra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore