Mostre, concerti, seminari e sfilate: a Palermo una settimana di eventi all'insegna della pace

Sri Chinmoy con la Fiaccola della Pace
Durante la settimana dall'8 al 16 novembre, Palermo si colorerà di molteplici iniziative di Pace in ambito culturale, educativo, sportivo e nel tessuto sociale della città. La Peace Run, corsa podistica a staffetta più lunga al mondo, arriva a Palazzo Sant’Elia con la mostra “Paintings for World Peace and Harmony” di Sri Chinmoy.
Qui i visitarori verranno accolti in una dimensione meditativa di Armonia con la Fiaccola della Pace dall'8 al 16 novembre. Sri Chinmoy, autore delle opere, ma anche filosofo, musicista e maestro di meditazione, che per oltre 30 anni ha condotto le “meditazioni per la pace” alla sede della Nazioni Unite di New York, ci ricorda che la vera pace inizia solo nutrendo la pace interiore.
“Paintings for World Peace and Harmony” è una mostra senza precedenti, fortemente voluta dal Sindaco e diffusa su 14 siti del territorio di Palermo. La cerimonia darà vita a una settimana multiculturale, inclusiva e inter-religiosa. Oltra alle mostre vi saranno con concerti per la pace, staffette di studenti tedofori, sfilate per la pace, seminari e incontri per educare ai diritti umani (leggi il programma completo).
Accoglieranno la Fiaccola della Pace il Sindaco Leoluca Orlando, il Presidente dell’ARS Gianfranco Miccichè, il Rettore dell’Università Fabrizio Micari, il Presidente della Corte d'Appello di Palermo Francesco Frasca, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Prof. Mario Zito, il Vescovo Monsignor Corrado
Lorefice e moltissime realtà culturali, oltre a numerose scuole e istituti.
L'intera iniziativa è frutto della co-organizzazione tra la Peace Run e il Comune di Palermo, con il sostegno dell'Università di Palermo e in partenariato con L'Accademia di Belle Arti.
Qui i visitarori verranno accolti in una dimensione meditativa di Armonia con la Fiaccola della Pace dall'8 al 16 novembre. Sri Chinmoy, autore delle opere, ma anche filosofo, musicista e maestro di meditazione, che per oltre 30 anni ha condotto le “meditazioni per la pace” alla sede della Nazioni Unite di New York, ci ricorda che la vera pace inizia solo nutrendo la pace interiore.
“Paintings for World Peace and Harmony” è una mostra senza precedenti, fortemente voluta dal Sindaco e diffusa su 14 siti del territorio di Palermo. La cerimonia darà vita a una settimana multiculturale, inclusiva e inter-religiosa. Oltra alle mostre vi saranno con concerti per la pace, staffette di studenti tedofori, sfilate per la pace, seminari e incontri per educare ai diritti umani (leggi il programma completo).
Accoglieranno la Fiaccola della Pace il Sindaco Leoluca Orlando, il Presidente dell’ARS Gianfranco Miccichè, il Rettore dell’Università Fabrizio Micari, il Presidente della Corte d'Appello di Palermo Francesco Frasca, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Prof. Mario Zito, il Vescovo Monsignor Corrado
Lorefice e moltissime realtà culturali, oltre a numerose scuole e istituti.
L'intera iniziativa è frutto della co-organizzazione tra la Peace Run e il Comune di Palermo, con il sostegno dell'Università di Palermo e in partenariato con L'Accademia di Belle Arti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa