MOSTRE
HomeEventiMostre

"Con lo sguardo verso Caravaggio": omaggio della Sicilia dedicato a Mattia Preti

  • Chiesa di Santa Lucia alla Badia, piazza Duomo - Siracusa
  • Dal 22 luglio al 9 ottobre 2016 (evento concluso)
  • Visitabile da martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle ore 16.00. Chiuso il lunedì
  • Ingresso gratuito
Balarm
La redazione

Siracusa celebra l’arte e la luce con la mostra "Con lo sguardo verso Caravaggio": un’esposizione dedicata a Mattia Preti detto "il cavalier calabrese" che è l’ultimo artista caravaggesco e tra i più grandi pittori del Seicento.

Mattia Preti nasce tre anni dopo la morte di Caravaggio e raggiunge la sua maturità artistica quando il "fuoco" di Michelangelo Merisi è ancora vivo e Preti lo trasforma, lo rievoca attraverso giochi di ombre e invenzioni originali in cui mostra la sua straordinaria sapienza e crea quello che Giovanni Testori definisce "il gran teatro di Mattia Preti".

«Le vaste composizioni articolate su più piani - dice il critico Vittorio Sgarbi - coniugano l’originale nucleo caravaggesco con le mirabili scenografie dei pittori veneti, da Tintoretto a Veronese. In taluni momenti i tagli e le celebrazioni dei racconto hanno addirittura un ritmo cinematografico che non si limita a cogliere "l’attimo decisivo", come nelle invenzioni di Caravaggio. Cinema contro fotografia. Ma può anche dirsi che Mattia Preti, nella sua rapinosa ricerca, stia a Caravaggio come Tintoretto sta a Tiziano.» 

La mostra è organizzata dalla Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Siracusa, dall’Arcidiocesi Metropolita di Siracusa e dal Comune aretuseo, ed è stata fortemente voluta dall’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Carlo Vermiglio, e dal dirigente generale del dipartimento Beni culturali della Regione siciliana, Gaetano Pennino.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE