"Il mio occhio si è fatto pittore": ventisei artisti esplorano l'amore di Shakespeare

Nell’ambito della "Settimana delle culture", sarà allestita la collettiva “Il mio occhio si è fatto pittore”: ventisei pittori esplorano l’amore di Shakespeare, a cura di Graziella Bellone e Nicola Aniello Bravo.
La mostra propone un’interpretazione personale e contemporanea dell’amore shakesperiano in tutte le sue sfumature più profonde: passionalità, eros, nostalgia, esaltazione della bellezza, romanticismo.
Lo scopo è quello di sensibilizzare il pubblico attraverso la modalità espressiva della pittura alla conoscenza di questo geniale artista, anticipatore della modernità.
Gli artisti: Alessandro Armetta, Dario Balletta, Antonella Ludovica Barba, Calogero Barba, Rachele Barbaccia, Massimo Barbaro, Claudio Califano, Ilaria Caputo, Totò Caputo, Aurelio Caruso, Giuseppe Di Liberto, Lillo Giuliana, Elia Mammina, Marilina Marchica, Sara Morghese, Franco Nocera, Vincenzo Ognibene, Giovanni Proietto, Gianni Provenzano, Simone Provenzano, Giuseppina Riggi, Franco Spena, Lucia Stefanetti, Giuseppe Vaccaro, Gaetano Vella, Tiziana Viola Massa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo