MOSTRE
HomeEventiMostre

Libri d´artista

  • Settimana delle culture
  • Accademia di Belle Arti di Palermo - Palermo
  • - Palermo
  • 17 settembre (evento concluso)
  • Visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • Ingresso libero
  • Informazioni al numero 091.580876
Balarm
La redazione

Nell’ambito delle attività espositive promosse dalla Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, ecco la seconda tranche della mostra “I Libri d’artista” a cura dei professori Toni Romanelli e Gianna Di Piazza.

Il libro d’artista è un oggetto d’affezione, una preziosa testimonianza di un percorso creativo, di un pensiero formale o di un’indagine estetica, racchiusi nell’oggetto libro, quindi una sorta di narrazione visiva del racconto del proprio mondo artistico. Un’opera d’arte dalla forte connotazione autoriale, un documento che si presenta spesso come una simbolica firma dell’artista che lo ha prodotto.

Dal Futurismo, corrente a cui si rimanda la nascita del libro d’artista, a oggi, la realizzazione del libro d’artista è diventata una pratica molto diffusa e ha dato vita a collezione di grande importanza e interesse. Le opere che verranno presentate pubblico attraverso una serie di piccoli eventi espositivi presso la Biblioteca dell’Accademia di Palermo, costituiranno la collezione permanente di libri d'artista, come memoria organizzata, traccia di presenza, passaggio della Docenza dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.

Questo secondo appuntamento presenta i libri di Beatrice Agosta, Sergio Amato, Alessandro Bazan, Renato Galasso, Stefania Galegati, Francesca Genna, Nino Giafaglione, Carlo Lauricella, Davide Napoli, Franco Nocera, Enzo Patti, Giusva Pecoraino, Toni Romanelli, Sandro Scalia.

Inoltre, ospite della biblioteca dell’Accademia è una parte della collezione di Antonina Greco, dal titolo “Parva Naturalia, annotazioni da Aristotele”, con libri d’artista di Fiammetta Bonura, Liliana Conti Cammarata, Rosetta D’Alessandro, Antonio Freiles, Michele lambo, Alfonso Leto, Giovanni Leto, Gaetano Lo Manto, Lorenzo Reina, Franco Spena.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE